Homepage

 

Il progetto “Viticoltura sostenibile FVG”, finanziato con Contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell’ambito del PSR 2014-2020, Focus Area 3A, Tipo di intervento 16.2.1. – “Creazione di poli o reti per lo sviluppo di progetti di innovazione aziendale e di filiera” e cofinanziato dall’Unione Europea a valere sui fondi FEASR, ha lo scopo di promuovere la cooperazione tra azienda vitivinicole friulane, altri soggetti della filiera di produzione del vino, il mondo della ricerca scientifica e della consulenza.

 

 

Lo scopo è quello di fornire alle aziende un innovativo strumento di “governance”, basato sul Disciplinare del Ministero dell’Ambiente denominato “VIVA La Sostenibilità della Vitivinicoltura in Italiahttp://www.viticolturasostenibile.org, che permetterà di ottenere una immagine chiara e misurabile dell’impronta ecologica delle aziende sul territorio.

Il progetto individuerà anche un cammino virtuoso, condiviso con le aziende, per mitigare ogni pressione sul territorio, in un programma di miglioramento continuo, combinando anche altre linee di finanziamento.

Esso inoltre culminerà con una fase di validazione del lavoro da parte di un Ente terzo (del circuito Accredia) e con una importante fase di comunicazione / disseminazione che coinvolgerà le aziende vitivinicole del territorio e altri stakeholder.

La certificazione ottenuta e il progetto in sé integreranno pratiche sostenibili nella produzione primaria, nelle altre fasi della filiera fino alla commercializzazione e promozione di un “vino sostenibile”; offriranno uno strumento per valorizzare l’immagine delle aziende aumentando competitività nel mercato nazionale e internazionale.

 


Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali Materiale informativo finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Organismo responsabile dell’informazione: soc. agr. Russiz Superiore SS Autorità di gestione: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione Centrale Risorse Agricole, forestali e ittiche. Area di sviluppo rurale